La Dichiarazione Ambientale di Prodotto

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto, meglio nota come EPD (Environmental Product Declaration) è uno strumento di comunicazione ambientale che i produttori utilizzano a beneficio dei consumatori.

Si tratta in sostanza di un’etichetta ecologica che riporta una quantificazione degli impatti ambientali associati al ciclo di vita del prodotto calcolato attraverso un sistema LCA (Life Cycle Assessment) in accordo con quanto previsto dalle norme della serie ISO 14040, considerando tutte le tappe del prodotto, dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento o al riciclo al termine della vita utile.

La dichiarazione EPD è volontaria ed applicabile a tutti i prodotti e servizi indipendentemente dal loro uso o dalla loro posizione nella filiera produttiva e può essere utilizzata dalle aziende che intendono differenziare i propri prodotti comunicandone informazioni utili per fare scelte d’acquisto consapevoli.

In tutto il mondo si stanno diffondendo nuovi tipi di dichiarazioni ambientali e protocolli per dimostrare il proprio impegno al rispetto dell’ambiente e per fornire al mercato un ulteriore strumento di valutazione del prodotto. In Francia la FDES (Fiche Déclaration Environnementale et Sanitaire) viene adottata da tempo e si ipotizza che potrà essere uno standard a livello europeo.
Nel Regno Unito è stato introdotto il Metodo di Valutazione Ambientale BRE (BREEAM) per aiutare le aziende del settore edile a comprendere e diminuire gli impatti ambientali in ogni fase del processo di costruzione.

Certim è in grado di assistere le aziende nel calcolo del ciclo di vita e nella redazione delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto per tutti questi standard europei.