Privacy Farmacie

Privacy Farmacie

L’intervento del consulente Certim con riferimento alla protezione dei dati personali (Privacy) ai sensi del Regolamento UE 679/2016 prevede tra l’altro:

  • Analisi del contesto;
  • Analisi dei dati attualmente trattati (personali e relativi alla salute) a mezzo check-list;
  • Verifica della liceità, della correttezza e della trasparenza del trattamento dei dati;
  • Individuazione del titolare, del responsabile e degli incaricati del trattamento dei dati;
  • Formalizzazione mediante un contratto della nomina del responsabile del trattamento da parte del titolare del trattamento;
  • Necessità di configurare il trattamento dei dati prevedendo fin dall’inizio le garanzie indispensabili al fine di soddisfare i requisiti del Regolamento e di tutelare i diritti degli interessati, tenendo conto del contesto complessivo ove il trattamento si colloca e dei rischi per i diritti degli interessati;
  • Valutazione di impatto sulla protezione dei dati quando un tipo di trattamento può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche in particolare se basato su un trattamento automatizzato.
  • Definizione dei diritti degli interessati al trattamento con particolare riferimento al diritto all’accesso ed alla cancellazione dei dati;
  • Redazione dei consensi al trattamento dei dati personali secondo il nuovo Regolamento;
  • Stesura delle Informative (quando applicabile) con particolare riferimento ai contenuti, alle finalità del trattamento ed ai tempi di conservazione dei dati;
  • Redazione dei testi degli incarichi e delle nomine al trattamento secondo il nuovo Regolamento;
  • Indicazione delle misure di sicurezza che devono garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento.