Responsabilità Illeciti Amministrativi - DLGS 231/2001

Organismo di Vigilanza 231 – Responsabilità illeciti amministrativi – D.Lgs 231/2001

Implementazione di un modello di organizzazione, gestione e controllo conforme al D.Lgs 231/2001 che disciplina la responsabilità degli enti (aziende) per illeciti amministrativi dipendenti da reato.

Art. 6 L’Ente non è responsabile se prova che:
- L’organo dirigente ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire i reati della specie di quello verificatosi;
- Il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli e di curare il loro funzionamento è stato affidato ad un organismo interno dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo;
- Le persone hanno commesso il reato eludendo fraudolentemente il modello di organizzazione e di gestione.

Compito specifico del consulente Certim sarà quello di:
- predisporre il Codice Etico;
- individuare i processi sensibili nei rapporti con la Pubblica Amministrazione;
- implementare un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001.